I punti neri si trovano in genere al centro del viso - sul naso, fronte e mento. Essi si verificano in entrambi i sessi, a qualsiasi età. Quasi ogni persona li ha sulle ali del naso. Assomigliano a dei punti neri, da cui infatti il nome - "punti neri".
I punti neri possono apparire sia sulla pelle secca sia su quella grassa. La ragione principale della sua formazione è la caduta dello sporco e della polvere sulla pelle. Predispongono alla formazione di acne nel punto avanzato della bocca delle ghiandole sebacee. Varie sostanze li intasano. A volte i puntini neri possono apparire come una conseguenza di sfregamento degli unguenti per la pelle o creme contenenti il mercurio e il bismuto, quindi si dovrebbe comprare creme con una nota "non comedogeno".
Per evitare la formazione di macchie nere è necessario proteggere la pelle dalla polvere, idratandola con una crema emolliente e limitare l'uso di bismuto e mercurio che sono contenuti nei unguenti che intasano la bocca delle ghiandole sebacee.
Rimedi casalinghi per i punti neri
- Per sbarazzarsi dei punti neri è necessario pulire periodicamente la pelle con cosmetici speciali - gli scrub.
- È inoltre possibile pulire la pelle con acqua ossigenata, l'aceto o con il succo di limone. Questi contribuiscono alla dissoluzione di sfregamento e decolorazione dei punti neri. Delle buone azione contro le macchie nere sono i bagni a vapore o la pulizia della pelle con un cucchiaio.
- Se i punti neri si formano sulla pelle grassa, la pulizia deve essere effettuata con il seguente modo: applichiamo il sapone liquido, mescolato con il sale fino e poi lasciamo questa miscela per 2-3 minuti; dopo laviamo la zona interessata con acqua calda e poi con quella fredda.
- Invece se si formano sulla pelle secca,si dovrebbero trattare con il sale fino, ma solo dopo aver idratato la pelle con una crema grassa,una maschera d'olio oppure con il burro.
- Dobbiamo pulire la pelle 2-3 volte al mese.
Nessun commento:
Posta un commento