venerdì 6 luglio 2012

Pulizia della pelle: nel salone e in casa


Per liberare la pelle dai punti (cioè buchi che hanno una dimensione dai semi di un papavero ai semi dei grani di miglio) è necessaria una pulizia del viso. E meglio eseguire la procedura da un cosmetologo. In caso contrario, è possibile pulire la pelle con un modo fai da te ma lo si deve fare con molta attenzione.


Pulizia della pelle nei saloni di bellezza

La pulizia estetica in saloni di bellezza si divide in tre fasi, che includono:

a) la purificazione chimica,

b) la cottura a vapore della pelle,

c) la pulizia meccanica del viso (spremitura).

  • Per prima cosa puliscono la pelle con i vari cosmetici - come la lozione ecc.

  • Poi "vaporizzano" la pelle con dei trattamenti a vapore (bagni a vapore o vaporizzazioni), maschera di paraffina o semplicemente con una compressa calda.
  • Dopo di ché si passa alla pulizia meccanica del viso contro i punti,che si effettua con le dita o con degli apparecchi fatti apposta. Se è necessario, le aperture di uscita delle ghiandole sebacee si estendono attraverso un ago speciale.

  •  Al termine della procedura strofinano la pelle con 2% di alcool salicilico o lozione disinfettante e poi mettono su quella zona una maschera di essiccazione.

La procedura è controindicato se:

  • si ha le malattie acute pustolosa (impetigine, follicoliti, sicosi volgare);
  • quando si ha le dermatosi infiammatorie acute (eczema, herpes, couperose);
  • se si ha gravi patologie somatiche (ipertensione, asma, ecc).

La pulizia della pelle fatta in casa

Dopo aver lavato le mani e il viso si può premere delicatamente sui punti con la punta delle dita o un cucchiaio speciale. Ma prima è utile fare un bagno a vapore.

Si deve sapere: scegliendo di aprire un brufolo, si rischia di essere tra la vita e la morte. La parte particolarmente pericolosa per la vita è il triangolo naso-labiale (una zona che è ben fornito di sangue). In caso di infortunio in questo settore l'infezione si propaga molto rapidamente nella circolazione sanguigna, e le conseguenze sono: gravi complicanze o anche la morte.

Nessun commento:

Posta un commento